ASDAssociazione Sportiva Dilettantistica” di PSV Academy si distingue come un pilastro fondamentale nell’approccio educativo, integrando la formazione accademica con l’attività sportiva. Questo progetto unico si propone di trasmettere valori essenziali attraverso lo sport, contribuendo in modo significativo alla crescita personale dei giovani.

L’ ASD riconosce il valore educativo dello sport in rapporto allo sviluppo e alla formazione della persona, in quanto rappresenta un aggregatore e uno strumento di inclusione di individui o gruppi di persone.

L ‘associazione propone una preparazione di atletica leggera con attività fisiche mirate, quali:

  • Corse su pista, su strada e campestre: la corsa è un’attività fisica che coinvolge il sistema cardiovascolare e muscolare, migliorando la resistenza, la velocità e la coordinazione. È un esercizio fondamentale per allenare la capacità aerobica, la potenza delle gambe e la resistenza muscolare. La corsa può essere svolta a differenti intensità e distanze, adattandosi agli obiettivi di ciascun atleta.
  • Salto in alto: il salto in alto è una disciplina atletica che richiede forza esplosiva, coordinazione e agilità. In questo esercizio, l’atleta si prepara con un’importante fase di rincorsa per poi eseguire un salto verticale, cercando di superare un’asticella posta ad un’altezza prestabilita. Il movimento coinvolge principalmente i muscoli delle gambe, in particolare i quadricipiti e i polpacci ed è fondamentale per sviluppare potenza nelle gambe e nel tronco.
  • Salti in estensione;
  • Marcia;
  • Piegamenti “Push-up”: i piegamenti sono esercizi di forza che coinvolgono i muscoli della parte superiore del corpo, come petto, spalle, tricipiti e core. Eseguiti a terra, con il corpo in posizione orizzontale e supportato dalle mani e dalle punte dei piedi. I piegamenti sono ottimi per sviluppare la forza e la stabilità del tronco e delle braccia, migliorando la resistenza muscolare e la coordinazione.
  • Trazioni “Pull-up”: le trazioni sono esercizi di forza che coinvolgono i muscoli della parte superiore del corpo, in particolare, schiena, bicipiti e spalle. Vengono eseguite tirandosi su una barra orizzontale, con l’ausilio della sola forza della parte superiore del corpo. Questo esercizio sviluppa la forza nella parte superiore della schiena, migliorando la stabilità e la postura e, aumentando la potenza nelle braccia.

In sintesi, queste attività sono fondamentali per migliorare resistenza, forza e potenza muscolare, con un equilibrio tra esercizi di tipo aerobico (corsa) e anaerobico (salto in alto, piegamenti, trazioni). Ognuna di esse sviluppa diverse qualità fisiche, contribuendo ad un miglioramento complessivo del condizionamento fisico.

Presidente ASD Nicola Russo.

Istruttore arrampicata sportiva- PSV Academy Climbing – Patrick Armanasco.

“PREPARATI CON DETERMINAZIONE. SUPERA CON CORAGGIO. VINCI CON PERSEVERANZA.”

Close Search Window